Autore: Alessandro Nicotra
Estinzione mutuo anticipata – parziale e totale
In tutti i contratti di mutuo fondiario il debitore ha la facoltà di optare per l’estinzione anticipata del mutuo. L’estinzione può essere parziale o totale a seconda che si estingua in tutto o in parte, il proprio debito. Lo scopo dell’estinzione totale è quello di liberarsi del debito. Lo scopo dell’estinzione parziale è quello di…
Cosa è la CRIF – Importanza della Centrale Rischi Finanziari
Ogni qual volta un cliente si reca presso una finanziaria o una banca per chiedere un prestito o un mutuo accade sempre la stessa cosa. Prima di qualsiasi altra operazione l’intermediario finanziario controlla la CRIF per valutare l’affidabilità ed assegnare un credit score al cliente. Ma che cosa è questa Centrale Rischi Finanziari e perché…
Dipendenti pubblici, per loro è nato il Piccolo Prestito
Purtroppo sono tante le famiglie che non se la passano benissimo e che devono ricorrere ad un prestito personale per poter comprare la macchina nuova, ri-arredare il salotto, sposare una figlia. Sappiamo come va in questi casi: lo stipendio serve per vivere tutti giorni, a stento si arriva dignitosamente a fine mese e difficilmente si…
Calcolo del piano di ammortamento alla francese
A tutti (o quasi) quelli che hanno potuto comprare casa è capitato di confrontarsi con la scelta del mutuo. I parametri per trovare il mutuo giusto sono diversi e non è facile districarsi tra le varie offerte. Uno strumento fondamentale per poter valutare un mutuo è il piano di ammortamento. Quello presente in questa pagina…
Cosa significa mutuo a tasso fisso?
Il mutuo a tasso fisso è una delle tipologie di finanziamento finalizzato all’acquisto di beni o servizi che è possibile fare in Italia. Lo scopo per il quale di solito si stipula un mutuo a tasso fisso è l’acquisto della casa. È possibile usare questa soluzione anche per altri scopi, in questi casi si parla…
Casa popolare: cosa è e quali sono i requisiti per ottenerne una
Gli Erp (alloggi di edilizia residenziale pubblica) sono comunemente conosciuti come case popnolari. Una casa popolare è un immobile di proprietà dello Stato assegnato, dopo un’esplicita richiesta, ai cittadini più bisognosi. La caratteristica principale di queste abitazioni è che esse vengono concesse a canoni di locazione agevolati, più bassi, in modo da garantire, anche a…
Sospensione mutuo per difficoltà economiche 2019
Sempre più spesso capita di trovarsi temporaneamente in difficoltà con il pagamento delle rate del mutuo. Per questo è stato istituito il fondo di solidarietà e la possibilità di sospendere le rate del mutuo. La misura è prevista dalla legge 244/2007 e rifinanziata con il decreto Salva Italia. Fino al 31 dicembre 2019 è possibile…
Trasferire un mutuo da una banca all’altra con la surroga
Chi ha fatto un mutuo certamente ricorda il lungo processo per la scelta della banca per ottenere le condizioni più favorevoli. Magari qualche tempo dopo aver stipulato ha trovato altre offerte migliori, tassi più bassi e spese minori. Se ti trovi nelle condizioni di voler trasferire il mutuo per poter risparmiare allora leggi bene questo…
Mutuo unioni civili: cosa prevede la nuova legge
Con il riconoscimento delle coppie omosessuali queste avranno i medesimi diritti dei cittadini che sottoscrivono un contratto di matrimonio. La fattispecie riguarda anche l’acquisto di una casa o la sottoscrizione di un mutuo. Mutuo unioni civili: cosa prevede la legge, diritti delle coppie omosessuali. Mutuo unioni civili: requisiti per ottenere le agevolazioni Per poter accedere…
Unioni civili: situazione per le coppie omosessuali ed etero
Durante gli ultimi tempi si è tanto sentito parlare della famosa Legge Cirinnà riguardante l’approvazione delle cosiddette unioni civili. La legge è stata approvata a maggio del 2016 ed è in vigore dal 5 giugno 2016. Scopriamo come funziona la legge sulle unioni civili e qual è la situazione per le coppie omosessuali ed etero.…