Autore: Alessandro Nicotra
Rialzo dei tassi mutui: i 6 consigli per gestirli al meglio
In un periodo come quello attuale in cui il rialzo dei tassi fa aumentare le rate, gestire i mutui può diventare una sfida per molte persone. Alla già complicata gestione economica si va ad aggiungere il caro mutuo e per molte famiglie è difficile arrivare a fine mese.Ecco allora alcuni consigli su come gestire i…
Mutuo Green un finanziamento vantaggioso ed ecologico
Negli ultimi anni sono stati proposti progetti a livello Europeo allo scopo di finanziare mutui che possano avere sia un riscontro economico agevolato, sia un basso impatto ambientale. È così che nasce il Mutuo Green, un finanziamento bancario finalizzato all’acquisto o alla riqualificazione di una casa ad alta efficienza energetica. Mutuo Green e EeMAP L’EeMAP…
Sostegno alla liquidità di famiglie, enti e imprese
A causa della pandemia da covid-19, la commissione Europea ha attuato un piano di sostegno alla liquidità delle famiglie, degli enti locali e delle imprese. Gli stati membri, collaborano in modo coordinato, allo scopo di sostenere l’economia di tutti i settori. Decreti per il sostegno alla liquidità Tutte le nazioni, a causa dell’epidemia di covid-19,…
Surroga del mutuo, surrogazione o portabilità
Negli ultimi anni la richiesta di surrogazione o portabilità ha subito un forte aumento. La surroga del mutuo è la possibilità del mutuatario di spostare il finanziamento dalla propria banca ad un altra per ottenere condizioni contrattuali migliori. Un esempio potrebbe essere una rata più bassa. Surroga del mutuo La surroga del mutuo o portabilità, consente…
Rinegoziare il mutuo per abbassare la rata
Le persone che hanno chiesto un mutuo hanno preso un impegno di lungo termine. Negli corso degli anni le condizioni finanziarie o personali possono cambiare in meglio o in peggio. In queste situazioni, chi ha stipulato, può avere la necessità di rinegoziare il mutuo e cambiare i termini del contratto per ottenere condizioni economiche più…
Ecobonus 110% e sismabonus nel Decreto Rilancio
Il Governo ha presentato, nel Decreto Rilancio il 13 maggio 2020, l’ormai famoso ecobonus 110%. Il decreto prevede un bonus del 110% delle spese sostenute per la ristrutturazione in chiave green delle abitazioni. Lo stesso decreto prevede un sismabonus, sempre del 110% per la messa in sicurezza del patrimonio immobiliare italiano. Non appena pubblicato in…
Reddito di Emergenza – come si chiede, a chi spetta
La pandemia di coronavirus ha già fatto vedere i sui disastrosi effetti sull’economia, sia italiana sia mondiale. Il Governo ha studiato diverse misure a sostegno del reddito delle fasce più deboli per contrastare la crisi. Il Reddito di Emergenza è una misura per dare liquidità immediata alle famiglie più in difficoltà. Chi può avere il…
Il contratto di mutuo
Il contratto di mutuo è un accordo tra due parti. Con questo accordo una della parti consegna all’altra denaro o altra specie di beni fungibili a titolo di credito o di prestito. La parte che cede il bene si chiama mutuante, quella che lo riceve si chiama mutuataria. La parte mutuataria si obbliga a restituire…
Prestito Covid da 25.000 Euro – come funziona
Per far fronte alla emergenza economica collegata alla pandemia di Coronavirus il Governo ha deciso una serie di misure a sostegno dell’economia dei Paese. Alcune di queste misure sono contenute nel Decreto Liquidità pubblicato in Gazzetta Ufficiale il giorno 8 Aprile 2020. Una di queste misure è il già famoso prestito da venticinquemila Euro, completamente…
Prestiti Findomestic online per tutte le esigenze
Da tanti anni, fin dal 1984, Findomestic opera nel settore dei prestiti personali. Findomestic propone soluzioni personalizzate per ogni tipo di finanziamento. Prima della fusione per incorporazione in BNP Paribas, l’azienda era attiva anche nel settore dei mutui. Dopo la fusione questo ramo d’attività è stato ceduto a BNL mutui anch’essa del gruppo Paribas. Essendo…