I tassi mutuo si presentano come la somma, in termini di percentuale, che il mutuario deve versare durante periodo di durata contrattuale del mutuo per avere a disposizione la quantità di denaro avuta in prestito.
Il Tasso mutuo è fissato dal legislatore mentre il Saggio del mutuo è fissato dalle parti in trattativa: entrambi sono legali e convenzionali.
Lo Spread, sopra citato, è un elemento imposto dalla banca che determina il valore finale del tasso fisso, mentre l’EURIBOR è uno dei tassi più utilizzati del mercato monetario e finanziario.

I tassi mutuo sono composti da Tasso ingresso, TAEG e TAEN
Un altro tipo di Tasso è il TAEG ovvero il tasso annuo effettivo globale, quello che esprime il costo effettivo del finanziamento compreso di spese obbligatorie.
Il TAEG comprende: il tasso di ingresso – il tasso a regime – le spese di istruttoria – le spese gestione incasso rata – le spese amministrative – l’invio dell’estratto conto.