L' ipoteca ha lo scopo di tutelare la banca in caso di mancato rispetto delle condizioni contrattuali da parte del debitore, in caso di insolvenza del mutuatario, permette all'istituto mutuante il diritto di espropriare e di vendere il bene ipotecato che in genere è l'immobile per il quale è stato acceso il mutuo. Esistono differenti tipi di ipoteca.
Quando il debitore estingue il debito ad essa collegato l'ipoteca perde ogni valore. Una volta che il mutuatario ha terminato di pagare l' ultima rata del mutuo.

Immagine simbolica dell ipoteca sulla casa
Questo limite è fissato a 20 anni dalla normativa italiana, una volta passati questa sarà automaticamente cancellata, senza doversene occupare personalmente con formalità burocratiche o spese notarili.